Lelio Cacciapaglia
Dottore commercialista e Revisore legale, ha svolto incarichi di valutazione delle acquisizioni e di controllo di gestione. Ha assunto successivamente il ruolo di Segretario dell'Autorità Lavori Pubblici presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 1995 è passato all’Amministrazione Finanziaria, ricoprendo incarichi nell’Agenzia delle Entrate, nel Dipartimento Finanze del Ministero e in numerose commissioni governative. È componente della divisione finanziaria che si occupa di Reddito di Impresa.
Fabrizio Giovanni Poggiani
Dottore commercialista e ragioniere commercialista, laureato in economia e management, svolge attività di revisione legale e fiscale e di formazione professionale, in qualità di docente per importanti gruppi nazionali. È attualmente componente della Commissione per lo studio e la statuizione dei Principi contabili nazionali del CNDCEC, fa anche parte della sottocommissione (gruppo di lavoro) sulle società cooperative, è stato inserito, dalla Conferenza degli ODCEC della Toscana, nell’ambito dell’area tributaria, nel gruppo per la “Gestione tributi e rapporti con gli Uffici tributari” del CNDCEC, è componente del Comitato Scientifico dell’Istituto per il Governo Societario (IGS) e membro del Comitato Scientifico della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria “Giorgio Di Giulio Maria”, nonché componente della Commissione di Studio del Diritto Tributario dell’ODCEC di Pistoia.
Gabriele Sepio
Avvocato tributarista abilitato al patrocinio dinanzi la Corte di Cassazione, è partner dello Studio Legale ACTA con sedi in Roma e Milano, operando presso la sede di Roma.
Già coordinatore del Tavolo tecnico-fiscale per la riforma del Terzo settore presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha svolto in qualità di tecnico attività di redazione legislativa su numerose tematiche riguardanti la fiscalità e il Terzo settore, tra cui la legge n. 112/2016 (c.d. “dopo di noi”).
Svolge attività di consulenza in materia giuridico-tributaria con particolare riferimento alla fiscalità d’impresa nei rapporti interni e internazionali ed alle tematiche fiscali legate alla new economy. Ha maturato inoltre una lunga esperienza su temi legati al passaggio generazionale, alla tutela dei patrimoni (es. trust, patti di famiglia e vincoli di destinazione) ed al monitoraggio fiscale (voluntary disclosure, quadro RW).